[X] Chiudi
Aggiungi ai tuoi Bookmark
Aggiungi ai tuoi Feed
Your RSS Bloglines iGoogle Microsoft Live myMSN
Netvibes Newsgator Technorati myYahoo  
Travel 2.0
 
Io Luogo
Isole Eolie
Settemila anni di storia,...

Bibione
La città di Bibione...
Io Tovo
Estate 2008 in Città: Padova, un mare di Eventi

Ponte Ognissanti in Umbria: appartamenti con sconto del 10%
Io Evento
Io Bloggo
Io Richiedo
Io Video
Raduno delle 500 a Cecina Mare

Intervento di Paolo Pacini, sindaco di Cecina, al Convegno di Presentazione del Consorzio
12 Apr 2025 0:14
Vai alla Home Page
Come funziona io turista Log In Contattaci
   
io turista, la community di turisti!
 
 
 
Crea un account gratuito
su ioturista.com, non perdere tempo, fallo subito!
Crea un account gratuito
Offerte Speciali Blog di eventi Blog di Diari di Viaggio Richieste di vacanza Video Turistici Network Italia Promozione
Luoghi e
paesi
Offerte
Speciali
Blog di
Eventi
Blog di
Diari di viaggio
Richieste
di vacanza
Video
Turistici
Network
Italia Promozione
Italia Promozione Internet Incoming Gate
Io Evento
 
Gli Eventi di BlogTurismo.it
"LA VAL D'ORCIA VIVA E VERDE" San Quirico D'Orcia - Siena - 06/07/2007
Pubblicato il 06/07/2007 08:50:42
Autore: Casa Lemmi B&B - Guarda la scheda
In programma fino al 23 settembre a Palazzo Chigi, l’esposizione ad ingresso gratuito, propone un percorso articolato in diverse sezioni, che ospitano i numerosi pannelli esplicativi dedicati all’immenso patrimonio rappresentato dai siti UNESCO in Toscana.

Si comincia dal significato della sigla UNESCO, per poi individuare quali siano i requisiti richiesti perché un territorio sia riconosciuto bene dell’umanità.

Al centro dell’esposizione la Val d’Orcia e i suoi cinque comuni: Castiglione d’Orcia, Montalcino,Pienza, Radicofani,San Quirico. Se ne evidenziano la bellezza e le tradizioni, le idee, le opere artistiche e letterarie, l’insieme cioè dei beni culturali che rappresentano l’identità e qualità di questi luoghi.

Nelle schede compilate dai sindaci emergono anche delle riflessioni in merito alla riqualificazione dell’offerta turistica verso un “turismo lento” e più sostenibile e viene in questo senso sottolineata l’importanza della riorganizzazione dei tessuti urbani e delle attività economiche.

Un’attenzione particolare viene data anche alle iniziative locali.

Si tratta di manifestazioni con un fondamento storico o legate alle scadenze religiose ma anche più recenti come le “sagre”, connesse comunque alla vita passata o presente degli abitanti di questa terra.

Tra le più suggestive “Il Cantar maggio” la notte del 30 di aprile a Castiglione d’Orcia e il Teatro Povero di Monticchiello, dove gli abitanti mettono in scena degli “autodrammi” legati in particolare alle proprie radici contadine.

I pannelli realizzati dalla Soprintendenza per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico di Siena e Grosseto documentano il lavoro svolto sul territorio in relazione alla catalogazione e restauro del patrimonio storico-artistico, mentre la Fondazione Musei Senesi presenta un’ampia descrizione dei cinque musei valdorciani più importanti.

Parte della mostra è poi destinata a due siti, riconosciuti dall’UNESCO patrimonio culturale: le Cinque Terre e la penisola Amalfitana e a un sito classificato come bene naturale: le Isole Eolie.

Non potevano mancare i cinque siti toscani: Firenze centro storico dal 1982, Pisa con il complesso della cattedrale,battistero, camposanto monumentale, torre campanaria dal 1987, San Gimignano centro storico dal 1990, Siena centro storico dal 1995, Pienza centro storico dal 1996, a documentare la riconosciuta centralità della Toscana in relazione alla concentrazione di bellezze storico-artistiche-ambientali.

“La Val d’Orcia Viva e Verde.

Riflessione sui siti UNESCO in Toscana” è promossa dai Comuni di Pienza, San Quirico, Montalcino, Radicofani e Castiglion D’Orcia, Soprintendenza al Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico per le province di Siena e Grosseto, Soprintendenza al Patrimonio Architettonico e per il Paesaggio per le province di Siena e Grosseto, Ministero per i Beni e Attività Culturali- Ufficio Unesco, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Associazione Città Italiane Patrimonio Unesco, Comunità montana–Amiata Val D’Orcia, Direzione generale delle Politiche formative, beni e attività culturali della Regione Toscana, in collaborazione con Centro per lo studio del Paesaggio e del giardino, Fondazione Alessandro Tagliolini, Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia, Fondazione Musei Senesi.

 
Dove Dormire: Casa Lemmi B&B
Invia ad un amico
:: Lascia un commento ::
 
Lascia un commento
* dati necessari per lasciare un commento
Nome e cognome *
E-mail *
Inserisci il
Commento *
 
EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: ]( EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: :(( EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: :@ EMOTICON
	Type: Assonnato
	Keypress: -.- EMOTICON
	Type: Assonnato
	Keypress: -_- EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: 8| EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :|
EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :? EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :/ EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: :o EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: o_o EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: :U EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :D EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :}
EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :D EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :) EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: /( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: :'( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: :( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: /(  
Inserisci il codice che vedi qui a destra *
Non riesci a leggere il codice a sinistra?
Visualizza nuovo codice
RICERCA

RICERCHE VELOCI
Tutti gli Eventi
EVENTI in
TOSCANA (899)
UMBRIA (53)
ABRUZZO (7)
CAMPANIA (30)
EMILIA ROMAGNA (43)
FRIULI VENEZIA GIULIA (12)
LAZIO (20)
LIGURIA (18)
LOMBARDIA (11)
MARCHE (10)
PIEMONTE (18)
SARDEGNA (11)
SICILIA (27)
TRENTINO ALTO ADIGE (14)
VAL D'AOSTA (4)
VENETO (16)
 
Italia Promozione Internet Incoming Gate
Italia Promozione Internet Incoming Gate
 
Travel 2.0Viaspettiamo.itItaly Charming ResortIo TuristaVacanze in agriturismo in italia
» Condizioni di Sicurezza e Privacy
io turista
Via Aurelia 929
57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)

CONTATTI:
Tel.: 800911856
E-mail: info@ioturista.com
RAGIONE SOCIALE:
Uplink Web Agency S.r.l.
Via Aurelia 929
57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
Partita IVA 01350780498
Capitale sociale 65.000,00 Euro i.v.