Il Punto Verde Giardini Reali rappresenta l'elemento di spicco dei Punti Verdi 2007 con 24 appuntamenti tra musica, danza e teatro.
Ritroveremo la musica con la 13a edizione del Festival Internazionale del Jazz di Torino:
tra gli ospiti, l'8 luglio la Mike Stern Band e Diego Borotti, il 10 luglio Dave Holland e Odwalla, il 27 luglio Dado Moroni e Furio Di Castri, il 30 luglio un incontro tra Gino Paoli, Flavio Boltro, Danilo Rea, Roberto Gatto e Rosario Bonaccorso.
Da segnalare poi il 3 luglio la Compagnia Thangtong che farā conoscere le danze e i canti tradizionali tibetani.
La grande opera sarā presente con Il Barbiere di Siviglia di Rossini in un nuovo allestimento del Teatro Regio firmato da Vittorio Borrelli con l'Orchestra e il Coro del Regio diretti da Michele Mariotti e un giovane cast internazionale.
La danza č rappresentata con un ricco programma di flamenco in tre principali appuntamenti: da Siviglia, Maria del Pilar Ogalla e Andres Pena Moron il 6 luglio, Mercedes Ruiz e il flamenco gitano di Antonio El Pipa e Maria Josefa Franco l'11 luglio, dall'Egitto, la Cairo Opera Ballet Compagny il 20 e il 21 luglio, e infine Alessandra Ferri e Roberto Bolle il 17 luglio.
Per il teatro, grandi interpreti come Marco Paolini, Enzo Jannacci, Paolo Rossi e Claudio Bisio.
Ci saranno poi le tradizionali tre giornate di Traffic il 12, 13 e 14 luglio in cui parteciperanno tra gli altri Roberto Saviano, Valeria Parrella, Meg e Raiz.
Il progetto č proposto dalla Cittā di Torino e realizzato dalla Fondazione Teatro Regio, con il contributo della Regione Piemonte, con il sostegno della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, della Fondazione CRT e di Intesa San Paolo.
|