Sono passati due anni dall’ultima edizione di „San Candido in Festa“.
Da venerdì 13 a domenica 15 luglio 2007 finalmente ci risiamo: la festa del paese si ripete per la nona volta!
Per tre giorni San Candido sarà piena di allegria, musica, balli e canti!
Accompagnando gli ospiti d’onore in Piazza Magistero, la banda musicale di San Candido il prossimo 3 luglio darà il via a “San Candido in Festa”.
Venticinque associazioni non hanno lesinato né spese né fatica per offrire ai loro ospiti prelibatezze culinarie e chicche musicali.
Accanto ai piatti ormai tradizionali come il gulasch di cervo, i canederli allo speck con i porcini o le costolette e i polli arrosto, quest’anno sul menù ci saranno diverse novità, come la coscia di maialino da latte con insalata di patate allo stand della „Jugendgruppe“, gli spiedini „infernali“ e le tortillas a quello dell’associazione dei Krampus „Innichner Höllensöhne“ e il toast dei pirati a quello del Lionsclub Sillian-San Candido, dove, accompagnati dalla colonna sonora dei “Pirati dei Caraibi”, si potranno gustare anche il filetto di squalo e le specialità dell’associazione pesca sportiva di San Candido.
Per chi preferisce la cucina tradizionale invece ci saranno Schlutzkrapfen, Tirtlan, Strauben e frittelle di mele.
La città gemellata con San Candido, Freising, ogni giorno proporrà „Weißwurst“ (salsicce bianche) e Brezeln.
L’associazione „Kath. Arbeitnehmerbewegung St. Lantpert/Freising“ inoltre servirà un’ulteriore specialità bavarese: il formaggio caldo „Obatzd’n“.
Il tutto annaffiato da una Weissbier della fabbrica di birra di Freising Weihenstephan, la più vecchia al mondo ancora in funzione.
Il programma musicale sarà altrettanto vario. Spazierà da concerti delle bande musicali di Versciaco, Sesto, Außervillgraten, Weinzierl/Oberösterreich, St. Lorenzen/Lesachtal, Monguelfo e Strassen all’hard rock di „Mellow Mood“, „The Fonzies“ e Down Village.
Un complesso di Freising e il gruppo „Nochba“ proporranno musica folkloristica, i „Sillianer Beize“, la banda musicale „Sepp Abwerzger“, gli “Oberwielenbacher Musikanten” e gli “Olanger Dorfmusikanten” musica tradizionale. Sul piazzale della chiesa inoltre si esibirà il campione del mondo sulla fisarmonica „Crusco“.
Il gruppo soul & funk „98% Maximum Soul“ verrà a San Candido dal Belgio.
Sono stati inoltre invitati nuovamente i 50 membri del complesso „Roli-Guggers“ di Laufenburg in Germania.
Non mancherà l’acustic-pop con l’ensamble „Prime Time”, né il celtic folk con i „Landor“. Chi ama swing, jazz e dixieland sarà accontentato dalla „St. Pauls Tschäss Bänd“, dai „Völlbluet“ della Val Sarentino e da Michl Lösch con il suo „Organ Trio“.
Il concerto di chiusura come da tradizione è riservato alla Big Band Intica di San Candido.
Il centro genitori-bambini Alta Pusteria, in collaborazione con la sede di San Candido del Familienverband, domenica dietro al Municipio organizza un programma di giochi per i bambini con un angolo trucco.
Sempre domenica, alle 11, presso lo stand degli artigiani per la prima volta ci sarà una sfilata di moda.
Diversi personaggi famosi di San Candido domenica a partire dalle 15 faranno nuovamente bagni involontari colpiti dai tiri dei più abili.
Per finire, nello scantinato della Casa Josef Resch o nell’“Inferno“ dell’associazione dei Krampus ci sarà musica da discoteca.
Il comitato della festa si riunisce regolarmente dall’autunno per i preparativi.
È costituito da membri delle associazioni partecipanti. Il presidente è Andreas Krautgasser, gli ulteriori membri Tiziano Blanchetti, Hanna Erharter, Helmut Frontull, Dieter Happacher, Edi Rainer e Herbert Watschinger.
La nona edizione di „San Candido in Festa“ si apre venerdì 13 luglio alle ore 18.00. L’ora di chiusura venerdì è all’una.
Si ricomincia sabato, sempre dalle 18 all’1, per finire domenica dalle 10 alle 22.
13 - 15 luglio 2007 - San Candido in festa - Innichner Markltfest
|