Il concerto rientra negli eventi collaterali di “Visioni per la nuova terra”, il “Laboratorio del futuro” di Tamara von Butlar. Improvvisazioni, melodie suadenti ed atmosfere, fra storia e natura: il tango per pianoforte, è di scena domenica 5 giugno 2011, ore 21.30, all’antico Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), sala “Il Granaione”, con il multi talento del pianoforte, il musicista Peter Ludwig.
Il concerto rientra negli eventi collaterali al “Laboratorio del futuro” di Tamara von Butlar “Visioni per la nuova terra”, con la partecipazione di studiosi e artisti internazionali.
Definito “un multi talento” dal critico Roland Spiegel, Peter Ludwig, interagisce con le suggestioni di suoni e parole, dialogando anche con le attese stesse dell’ascoltatore. Nativo della Baviera, esordisce come musicista autodidatta per pianoforte e chitarra, per poi diplomarsi “al conservatorio di Monaco e di Detmold”. Dagli anni Novanta è conosciuto anche come cantautore di talento e di epidermica sensibilità. Di singolare sensualità le sue performance e composizioni per la prediletta musica da tango.
Info e prenotazioni: +39 333 6405250, +39 329 8826391, accademialibera@tiscali.it, www.association-marcopolo.org.
|