Microsoft SQL Server Native Client 11.0 error '80040e07'
The conversion of a varchar data type to a smalldatetime data type resulted in an out-of-range value.
/grafiche_travel2/layer.asp, line 233
28 Lug 2025 15:50
|
 |
|
|
|
|
io turista, la community di turisti! |
|
 |
|
|
|
 |
 |
Gli Eventi di BlogTurismo.it |
 |
Il filo conduttore sono le “Visioni per la nuova terra”, il titolo del Laboratorio del futuro, in corso dal 4 all’11 giugno 2011 al Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), con la partecipazione di studiosi e artisti internazionali, e a cura di Tamara von Butlar, storico dell’arte e della cultura.
In particolare per il fine settimana dal 4 al 5 giugno 2011, i lavori del laboratorio prevedono una serie di eventi aperti al pubblico, sul filo conduttore della ricerca e della nuova conoscenza. La personale “Luci sulla tua bellezza!” della raffinata artista sud-coreana S’nim Oh: una mostra di fotografia e video-installazione al Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), dalle forti suggestioni contemporanee, allestita presso la sede espositiva Accademia Libera Natura e Cultura e che sarà inaugurata sabato 4 giugno 2011 alle ore 19. Nell’ambito del vernissage la performance del Teatro GAIA con Birke Knopp, ed alle 21.30 il concerto dell’artista del suono Thomas Eberle “Canto quindi sono: Risuonare, cantare e essere nell’arco della vita”, sposta sulla percezione sensoriale sonora la ricerca di S’nim Oh.
Domenica 5 giugno si apre alle ore 13.30 il “Simposium” con una danza di maschere di Birke Knopp . Alle ore 14 si dà il via alle conferenze con Nana Nauwald, fondatrice dell’Istituto Felicitas Goodman per la Germania, seguita dall’architetto svizzero Philipp Hostettler che parlerà del “fenomeno acqua”. Dopo una pausa, l’intervento dell’ideatore del simposio Tamara von Butlar (storico dell’arte e della cultura, scrittrice, geomante) con una conferenza sul paradiso. Jo von Beust, economo, introdurrà i nuovi sistemi economici. Conclude alle ore 18 con una relazione sul rapporto fra arte e natura, l’artista Land Art Kari Joller. Presente anche la scultrice Guna Scheffler con l’angelo minimalista in marmo.
Nell’ambito degli stessi eventi, nella serata di domenica 5 giugno, ore 21.30, il repertorio di “Tanghi per pianoforte”del pianista Peter Ludwig. Definito “un multi talento” dal critico Roland Spiegel, Peter Ludwig, interagisce con le suggestioni di suoni e parole, dialogando anche con le attese stesse dell’ascoltatore. Nativo della Baviera, esordisce come musicista autodidatta per pianoforte e chitarra, per poi diplomarsi “al conservatorio di Monaco e di Detmold”. Dagli anni Novanta è conosciuto anche come cantautore di talento e di epidermica sensibilità. Di singolare sensualità le sue performance e composizioni per la prediletta musica da tango.
Ingresso spettacoli prenotazione richiesta ai concerti, contattando i recapiti: +39 333 6405250, +39 329 8826391, accademialibera@tiscali.it, www.association-marcopolo.org.
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
      |
 |
» Condizioni di Sicurezza
e Privacy |
io turista
Via Aurelia 929 57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
|
CONTATTI:
Tel.: 800911856
E-mail: info@ioturista.com
|  |
RAGIONE SOCIALE:
Uplink Web Agency S.r.l.
Via Aurelia 929 57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
Partita IVA 01350780498
Capitale sociale 65.000,00 Euro i.v.
|
|
|