Microsoft SQL Server Native Client 11.0 error '80040e07'
The conversion of a varchar data type to a smalldatetime data type resulted in an out-of-range value.
/grafiche_travel2/layer.asp, line 233
28 Lug 2025 23:18
|
 |
|
|
|
|
io turista, la community di turisti! |
|
 |
|
|
|
 |
 |
Gli Eventi di BlogTurismo.it |
 |
“Querceto International Piano Festival & Masterclasses” quinta edizione 2011: concerti-evento e formazione
Nuova edizione della rassegna dedicata al pianoforte, fra storia e natura nel cuore della Toscana, centrata sui compositori immortali e con “tendenza ad Est”
Nel secolare Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI), nello spazio acustico dell’elegante sala “Il Granaione”, gentilmente messa a disposizione dai proprietari Marchesi Ginori Lisci, si apre il 15 luglio 2011, ore 21, con il primo brillante concerto a quattro mani, la quinta edizione del “Querceto International Piano Festival & Masterclasses”, la rassegna dedicata al pianoforte ed alla grande musica, organizzata da Accademia Libera Natura e Cultura, con la direzione artistica di Paolo Francese, ed in collaborazione con l’Azienda Marchesi Ginori Lisci.
Argentina, Italia, Francia, Polonia, nell’internazionalità riconfermata di una manifestazione stabile, in corso per quest’anno dal 15 luglio al 5 agosto 2011, patrocinata dalla Provincia di Pisa, dal Comune di Montecatini VC e dalla Camera di Commercio di Pisa, e che coniuga spettacolo, degustazioni ed alta formazione.
Repertori ricchi e brillantezza esecutiva nelle performance a quattro mani del duo Hector Moreno e Norberto Capelli, che apre il 15 luglio, ore 21, la rassegna. In duo dagli anni ‘70, formatisi a Londra presso il Royal College of Music, poi a Parigi ed a Firenze, dove risiedono tuttora, i due musicisti eseguiranno: l’ “Allegro molto moderato - Largo - Allegro vivace - Tempo I” da “la Fantasia en Fa menor” D 940 di Schubert; “Romeo e Giulietta” di Tchaikovsky (trascrizione per pianoforte a 4 mani di Rimsky-Korsafoff); quattro Danze Slave di Dvořák ed il “Capriccio Espagnol” op 34 di Rimsky-Korsakov, nella seconda parte.
- Secondo concerto, il 17 luglio ore 21, dei docenti delle masterclasses della rassegna: il pianoforte del direttore artistico Paolo Francese, insieme alla chitarra di Alberto delle Piane ed al flauto di Luigi Bisanti.
- Il 22 luglio di scena gli allievi di una prestigiosa accademia polacca, l'Accademia F. Chopin di Varsavia (e la collaborazione della Fondazione Cultura Animi). Zuzanna Pawlaszek e Natalia Pawlaszek al pianoforte, e con Julian Paprocki al clarinetto, si alterneranno in performance in duo e solistiche su composizioni di Franz Liszt, Leonard Bernstein, Béla Kovács, Fryderyk Chopin, Robert Schumann e Witold Lutosławski.
- Il 29 luglio, ore 21, l’italiano Matteo Andreini, aretino, professore a Grosseto, Direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica “Guido d’Arezzo” e conosciuto negli ambienti della concertistica e dell’alta formazione internazionale. In occasione del 200° anniversario della nascita di Franz Liszt, eseguirà a Querceto, un intero programma dedicato al grande compositore ungherese, con le opere: le due leggende “San Francesco d’Assisi: La predicazione agli Uccelli” e “San Francesco di Paola che cammina sulle Onde”; Reminescenze sul Don Giovanni di Mozart e i sei studi da Paganini (2a versione).
- Il 31 luglio, ore 21, è la volta della Francia. Il pianista Bertrand Giraud, propone ancora F. Liszt in tre Sonetti del Petrarca e Studi Trascendentali nn. 1 e 11; S. Prokofiev in dieci pezzi Op. 97 (dal balletto “Cenerentola”); S. Rachmaninoff Sonata n° 2 op. 36 in si bemolle minore.
- Conclusione della rassegna pianistica, il 5 agosto, ore 21, quando il pianoforte Giuseppe Di Nucci sarà “contaminato” dalla voce soprano di Valeria Lombardi e dal flauto di Giuseppe De Santis, i musicisti del “Trio Paisiello”. Nella serata saranno eseguite le musiche selezionate dal repertorio di “Un palco all’Opera”, con brani di: Giulio Caccini, Vincenzo Bellini, Pietro Locatelli, Giuseppe Verdi, Arrigo Boito, Giacomo Puccini, Nino Rota, Eduardo Di Capua, Ernesto de Curtis. Ingresso spettacolo Querceto International Piano Festival: 15 € (con degustazione dei pregiati vini dell’azienda Marchesi Ginori Lisci compresa) – prenotazione richiesta ai concerti, contattando i recapiti: +39 333 6405250, +39 329 8826391, accademialibera@tiscali.it, www.association-marcopolo.org.
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
      |
 |
» Condizioni di Sicurezza
e Privacy |
io turista
Via Aurelia 929 57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
|
CONTATTI:
Tel.: 800911856
E-mail: info@ioturista.com
|  |
RAGIONE SOCIALE:
Uplink Web Agency S.r.l.
Via Aurelia 929 57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
Partita IVA 01350780498
Capitale sociale 65.000,00 Euro i.v.
|
|
|