[X] Chiudi
Aggiungi ai tuoi Bookmark
Aggiungi ai tuoi Feed
Your RSS Bloglines iGoogle Microsoft Live myMSN
Netvibes Newsgator Technorati myYahoo  
Travel 2.0
 
Io Luogo
Como
Como è la città che...

Amalfi
Amalfi è di origine...
Io Tovo
Firts Minute: camera matrimoniale trattamento B&B sconto 20%

S.SILVESTRO AL CAMINETTO
Io Evento

Microsoft SQL Server Native Client 11.0 error '80040e07'

The conversion of a varchar data type to a smalldatetime data type resulted in an out-of-range value.

/grafiche_travel2/layer.asp, line 233
30 Lug 2025 13:58
Vai alla Home Page
Come funziona io turista Log In Contattaci
   
io turista, la community di turisti!
 
 
 
Crea un account gratuito
su ioturista.com, non perdere tempo, fallo subito!
Crea un account gratuito
Offerte Speciali Blog di eventi Blog di Diari di Viaggio Richieste di vacanza Video Turistici Network Italia Promozione
Luoghi e
paesi
Offerte
Speciali
Blog di
Eventi
Blog di
Diari di viaggio
Richieste
di vacanza
Video
Turistici
Network
Italia Promozione
Italia Promozione Internet Incoming Gate
Io Evento
 
Gli Eventi di BlogTurismo.it
L’equipotenza di oggetto e spazio, nella pittura di Gianpaolo Minuti Innocenti - 18/12/2010
Pubblicato il 30/12/2010 16:39:11
Autore: Elena Capone
E-mail: elena.capone@tiscali.it
Ingrandisci in finestra separata Tremano le certezze della percezione, s’invertono i ruoli, i colori gestiscono autonomi gli ambienti, ed i soggetti “classici” della  pittura, le still-life o il paesaggio, sono declassati a “pretesto”, quando il vero protagonista è lo spazio vuoto, insondato, roteante, e sottilmente inquietante.

Una pittura consapevole del contemporaneo, che inverte e interpreta le visionarie “stanze” del presente esistenziale, quella che scandisce la ricerca di Gianpaolo Minuti Innocenti, pittore toscano e sperimentatore diretto delle impressioni intrinseche al rapporto dialettico irrisolto, tra lo spazio-umano costruito e “certo”, e le logiche, riscoperte come ancora dominanti, della natura.

Presente nella collettiva “Emozioni d’Arte”, promossa dall’associazione “Club De’ Toscanacci”, in corso nella sede del Teatrino Parrocchiale, nel centro storico di Bibbona (LI), dal 18 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011, un allestimento intervallato dalle finestre dei “vasi vinari”,
il ritmo innaturale di cromie trasfiguranti, dove si manifesta l’equi-potenza di oggetto e spazio, fino all’urlo espressionista che invade l’inanimato ‘apparente’ in “L’urlo rosso”, di reminiscenza munchiana. Ed il vortice agita anche il paesaggio, dove l’orizzonte è alto, e quasi scompare, per lasciare il campo alla geometria delle strade: il reticolo di colline, di boschi e vie urbane e non, scenario di una natura che si ri-appropria in pieno, del suo status e della scena.

Una triade ricorrente di oggetti sottende poi la simbologia del “tre”, il numero perfetto, nei dipinti tra cui spicca “La teiera verde”, l’oggetto che si fa ritratto della sua stessa “frantumazione” e che non risolve, ma amplifica, nel suo “volto” finale, la concettualità cezanniana che apriva all’astrazione di senso. S’incrociano i motivi, e la teiera ora proietta la sua cromia sull’esterno, nell’angolo opposto in diagonale, che si tinge a sua volta di timbri verdastri espansi e persi ritmicamente nel bianco. Uno spazio completamente protagonista, e la natura morta incerta, tremolante, e ancora centrale, è in realtà solo un secondario punto di partenza, nell’amplificazione del ruolo delle dimensioni spaziali.

“Una pari dignità artistica” per oggetto e spazio, “nell’astratto non puro” e che ancora accoglie “nature morte reali”, per Gianpaolo Minuti Innocenti, che accetta la sfida dell’incertezza come condizione permanente, ritratto di un’epoca che invade inarrestabile non solo il vivente, ma anche i silenti oggetti del quotidiano. Oltre Picasso e Morandi, si perdono i contorni e le coordinate, di una consolidata e familiare, pittorica tradizione.

La collettiva, con opere di Gianpaolo Minuti Innocenti, Daniela Caciagli, Beatrice D’Avino, Lodovico Pasquini, Massimo Villani, Mauro Stefanini, Gianfranco Pietrapertosa, resterà aperta al pubblico fino al 9 gennaio 2011, tutti i venerdì, sabato e domenica, nell’orario 17-20. Info: www.clubdetoscanacci.it, clubdetoscanacci.tos@alice.it.


:: Lascia un commento ::
 
Lascia un commento
* dati necessari per lasciare un commento
Nome e cognome *
E-mail *
Inserisci il
Commento *
 
EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: ]( EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: :(( EMOTICON
	Type: Arrabiato
	Keypress: :@ EMOTICON
	Type: Assonnato
	Keypress: -.- EMOTICON
	Type: Assonnato
	Keypress: -_- EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: 8| EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :|
EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :? EMOTICON
	Type: Confuso
	Keypress: :/ EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: :o EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: o_o EMOTICON
	Type: Sorpreso
	Keypress: :U EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :D EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :}
EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :D EMOTICON
	Type: Sorridente
	Keypress: :) EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: /( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: :'( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: :( EMOTICON
	Type: Triste
	Keypress: /(  
Inserisci il codice che vedi qui a destra *
Non riesci a leggere il codice a sinistra?
Visualizza nuovo codice
RICERCA

RICERCHE VELOCI
Tutti gli Eventi
EVENTI in
TOSCANA (899)
UMBRIA (53)
ABRUZZO (7)
CAMPANIA (30)
EMILIA ROMAGNA (43)
FRIULI VENEZIA GIULIA (12)
LAZIO (20)
LIGURIA (18)
LOMBARDIA (11)
MARCHE (10)
PIEMONTE (18)
SARDEGNA (11)
SICILIA (27)
TRENTINO ALTO ADIGE (14)
VAL D'AOSTA (4)
VENETO (16)
 
Italia Promozione Internet Incoming Gate
Italia Promozione Internet Incoming Gate
 
Travel 2.0Viaspettiamo.itItaly Charming ResortIo TuristaVacanze in agriturismo in italia
» Condizioni di Sicurezza e Privacy
io turista
Via Aurelia 929
57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)

CONTATTI:
Tel.: 800911856
E-mail: info@ioturista.com
RAGIONE SOCIALE:
Uplink Web Agency S.r.l.
Via Aurelia 929
57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
Partita IVA 01350780498
Capitale sociale 65.000,00 Euro i.v.