Microsoft SQL Server Native Client 11.0 error '80040e07'
The conversion of a varchar data type to a smalldatetime data type resulted in an out-of-range value.
/grafiche_travel2/layer.asp, line 233
30 Lug 2025 13:55
|
 |
|
|
|
|
io turista, la community di turisti! |
|
 |
|
|
|
 |
 |
Gli Eventi di BlogTurismo.it |
 |
Si chiama “Emozioni d’Arte”, e l’emozione è assicurata in quel cortocircuito di antico e moderno che si apre nell’incantevole centro storico di Bibbona (LI), sabato 18 dicembre 2010, alle ore 17, quando il Teatrino Parrocchiale, immediatamente di fronte alla chiesa alto medievale di Sant’Ilario, si anima con gli stilemi dell’arte moderna e contemporanea, della collettiva di scultura e pittura promossa dall’associazione “Club De’ Toscanacci”.
Dalla stretta galleria a pianterreno, si entra già nel vivo della mostra, con la ricerca pittorica di Gianpaolo Minuti Innocenti. Nell’allestimento intervallato dalle finestre dei “vasi vinari”, il ritmo innaturale di cromie trasfiguranti, equi-potenza fra oggetto e spazio, nell’arrovesciamento delle prospettive esistenziali di oggettualità che scendono in secondo piano in favore dell’esterno, che si modifica fino all’urlo espressionista che invade l’inanimato ‘apparente’, ed il paesaggio, dove la natura in primo piano si ri-appropria in pieno della scena.
Alti e stretti scalini, conducono poi al piano superiore, che accoglie, nell’ambiente un po’ austero costruito dal tetto acuto a travi e dalle pareti a vista scarne, il linguaggio inconfondibile di Daniela Caciagli, nel dramma che si insinua subliminale, in un ritaglio presente-assente del quotidiano. E più all’interno i borghi surreali e le tensioni fra espressionismo e surrealismo di ambienti onirici e materici, e le irresistibili “cattive ragazze” di Beatrice D’Avino.
La pittura assume ancora un altro volto, nei lavori di Lodovico Pasquini, nelle nature morte incredibilmente iperreali, ma scivolate in un contesto minimalista che ne eleva la sottile valenza simbolica, in movimenti di agli, peperoni, ecc. frutta e foglie, insieme raffinatissime ed intenzionali.
Dal quadro alla terza dimensione, la mostra accoglie anche la forma della scultura con tre maestri del territorio. Ritroviamo le tensioni cinetiche di Massimo Villani, nella ricerca di nuovi equilibri, dell’Io ed i passaggi dell’esistenza, che modificano, e sono modificati a loro volta, dalla fisicità esterna, in piani corporali volutamente sbozzati, nella dialettica di libertà e costrizione, di vita e non vita, pietra e azione, materia e spirito. Fra sacro e profano, fra superfici levigate ed ondulate e ruvidezze di sofferenza e rinuncia alla corporalità perfetta, la forza plastica delle sculture su supporti in alabastri e pietre arcaiche, del salinese Mauro Stefanini. Le opere in legno, le sintesi fra l’ordinario e lo spirituale, di Gianfranco Pietrapertosa, quando l’idea dell’artista interagisce, consapevolmente e coraggiosamente, con le incognite “creative”, della vita e della materia.
La mostra è organizzata e voluta dal “Club De’ Toscanacci”, nella continuità di arte ed olio- enogastronomia, che l’associazione diretta dal sommelier e degustatore certificato, Federico Mannozzi (segretario Maurizio Poggetti), promuove, verso la valorizzazione delle risorse intrinseche del territorio, e che per l’occasione ringrazia il parroco di Bibbona, Don Giuliano Giovannini, per la gentile messa a disposizione del suggestivo spazio espositivo.
La collettiva resterà aperta al pubblico fino al 9 gennaio 2011, tutti i venerdì, sabato e domenica, nell’orario 17-20. Info: www.clubdetoscanacci.it, clubdetoscanacci.tos@alice.it.
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
      |
 |
» Condizioni di Sicurezza
e Privacy |
io turista
Via Aurelia 929 57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
|
CONTATTI:
Tel.: 800911856
E-mail: info@ioturista.com
|  |
RAGIONE SOCIALE:
Uplink Web Agency S.r.l.
Via Aurelia 929 57016 Fraz. Castiglioncello - Rosignano M.mo (LI)
Partita IVA 01350780498
Capitale sociale 65.000,00 Euro i.v.
|
|
|