 |
 |
Gli Eventi di BlogTurismo.it |
 |
Partenza/Arrivo: Stresa o Verbania
Attrezzatura: Bicicletta da strada o da corsa
Percorso: Seguendo la strada statale 33 che costeggia il lago si arriva ad Arona, si prosegue verso Sesto Calende e poi Angera, due cittadine che si trovano già sulla sponda lombarda del lago. Si arriva a Laveno, da dove si può raggiungere Verbania con il servizio pubblico della Navigazione Lago Maggiore, oppure proseguire per Luino e tornare sulla sponda piemontese con il battello che arriva a Cannobio. Da qui si può rientrare a Stresa o a Verbania percorrendo la statale 33 che offre una splendida visuale del lago e lo spettacolo dei Castelli di Cannero.
Km : 81 con variante traghetto Laveno-Intra 125 con variante battello Laveno-Cannobio
Difficoltà: facile
Note turistiche del percorso: Arona: La Statua di San Carlo Borromeo venne costruita sull’iniziativa del cugino di San Carlo Borromeo, il disegno fu di Giovanni Battista Crespi, fu realizzata in lastre di rame battute e l’opera venne conclusa nel 1698 e lo stesso anno venne benedetta dall’Arcivescovo di Milano. Angera: Per tutto il medioevo la posizione strategica particolarmente favorevole per il controllo dei traffici del lago determinò l`importanza sia della Rocca che del borgo. All`interesse militare la Rocca unì la prerogativa d`essere una sicura base di rifugio per molti arcivescovi milanesi in periodi travagliati del loro episcopato. Laveno: Il Museo delle Ceramiche è aperto tutto l`anno (esclusi i giorni di Capodanno, Pasqua, Ferragosto e Natale) con i seguenti orari : Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 17,30 Nei mesi di Luglio e Agosto l`apertura pomeridiana va dalle 15,30 alle 18,30. L`entrata è a pagamento. Le tariffe sono le seguenti: intero € 2,00, ridotto € 1,00 - ragazzi dai 10 ai 17 anni, anziani oltre i 60 anni, studenti muniti di tessera universitaria. Gratuito bambini al di sotto dei 10 anni, disabili, militari di leva Cannobio: Il torrente Cannobino scorre nel fondo di una valle angusta e profonda che poco prima di sboccare nella piana alluvionale ove sorge Cannobio, scorre in un orrido di impressionante bellezza; in una stretta spaccatura nella roccia le acque scorrono tumultuosamente. Le sovrastano due ponti, quello moderno carreggiabile e quello medievale soltanto pedonale. Cannero: i Castelli di Cannero furono costruti fra il XI secolo e il XII secolo.
|
|
|
|
 |
04/07/2013 12:02:20
cool scrive:
Carlo Borromeo, il disegno fu di Giovanni Battista Crespi, fu realizzata in lastre di rame battute e l’opera venne conclusa nel 1698 e lo stesso anno venne benedetta dall’Arcivescovo di Milano. Angera: Per tutto il medioevo la posizione strategica particolarmente favorevole per il controllo dei traffici del lago determinò l`importanza sia della Rocca che del borgo. All`interesse militare la Rocca unì la prerogativa d`essere una sicura base di rifugio per molti arcivescovi milanesi in periodi travagliati del loro episcopato. come fare soldi
Scrivi a cool: justinerehan@gmail.com
|
 |
|
|
|
 |