Ancora Firenze, ancora Piazza Santa Croce per il quinto appuntamento con la Fiera del cioccolato artigianale, il cioccolato d’autore che da giovedì 22 a domenica 25 gennaio 2009 torna ad essere protagonista grazie ai tanti cioccolatieri italiani e stranieri che con la loro sapienza ed i loro prodotti faranno apprezzare a grandi e piccoli il sapore, la consistenza e la storia dell’alimento più goloso di tutti i tempi: il cioccolato.
Confermata la formula della fiera mercato ad ingresso libero che fin dalla sua prima edizione offre l’opportunità di gustare le prelibatezze prodotte dai più apprezzati maestri cioccolatieri insieme alla possibilità di conoscere più a fondo uno degli alimenti più antichi.
La fiera ha ospitato ed ospita regioni italiane e paesi stranieri con alta tradizione artigianale nella lavorazione del cioccolato ma anche paesi produttori dei frutti di cacao, proprio per dare spazio alla cultura del cioccolato.
Sempre presenti le degustazioni e gli abbinamenti, oltre ai cioccolatieri, infatti, si potranno visitare stand in cui verranno proposti prodotti a base di cioccolato o da abbinare ad esso per esaltarne il sapore, l’intensità e per poter vivere un’esperienza sensoriale unica; grazie anche alla prestigiosa location che ospita la manifestazione: Piazza Santa Croce, il cuore di Firenze, città delle Arti e dei Mestieri.
Novità di questa edizione sarà la semifinale italiana del campionato per baristi organizzato dalla SCAE, Speciality Coffee Assn of Europe, che da anni si impegna nel valorizzare la qualità del caffè ed il mestiere del barista, patrocinando il campionato mondiale per baristi.
Per tutta la durata della Fiera in Piazza Santa Croce verrà presentata “DiWine”, una macchina erogatrice che consente la distribuzione e la conservazione del vino in bottiglia fino ad un mese dopo la sua apertura grazie all’azoto ed alla sua proprietà di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche del vino.
|