dal 31/01/2009 18:00 al 25/05/2009 19:00
Arte e follia, psicanalisi e creatività: al Santa Maria della Scala di Siena una mostra racconta l'affascinante rapporto tra produzione artistica e disagio mentale.
E' "Arte, Genio e Follia. Il giorno e la notte dell'artista".
L'esposizione, nata da un'idea di Vittorio Sgarbi, rappresenta il primo tentativo in Italia di indagare il rapporto tra produzione artistica e follia.
Van Gogh, Kirchner, Munch, ma anche Ernst, Dix, Grosz, Guttuso, Mafai, Ligabue sono solo alcuni degli artisti al centro dell'esposizione: oltre 300 opere tra dipinti e sculture, alcune delle quali di grande impatto emotivo, provenienti dai più importanti musei d'Europa, dal Museo d'Orsay al Musée National d'Art Moderne - Centre Georges Pompidou di Parigi, dal Museo del Prado di Madrid al Kirchner Museum di Davos fino alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, la Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano.
|