PALIO DI S. RUFINO (28/08/2008 - 31/08/2008) Rievocazione storico-religiosa Gli ultimi giovedì, venerdì e sabato di agosto di ogni anno La Compagnia Balestrieri di Assisi festeggia il suo "Palio di San Rufino" ed i balestrieri, suddivisi per Terzieri (San Francesco, San Rufino, Dive Marie), si contendono la vittoria. Alla squadra del Terziere vincente va il "Drappo" dipinto da un artista nazionale Al balestriere che si afferma nella gara del tiro singolo sul "corniolo o tasso" va la balestrino d'argento, la "calzabraga" ed il titolo di campione cittadino per un anno. La festa coinvolge tutti i costumanti della Compagnia per cui, in quei giorni, si susseguono mostre, convegni, banchetti medioevali e spettacoli di ogni genere alla luce di torce e fiaccole. La gara è preceduta da un corteo storico, da esibizioni di sbandieratori e da rappresentazioni ispirate al Rinascimento, a ricordo del provvedimento con cui il governatore pontificio Andrea Cruciali , nel 1542, divise la città in “terzieri” per porre fine alle lotte fra Parte de Sopra e Parte de Sotto. www.balestrieriassisi.com
|