Il Far East Film, grande festival organizzato dal Centro Espressioni Cinematografiche, tornerà ad Udine dal 18 al 26 aprile 2008. Per festeggiare 10 anni di successi gli organizzatori hanno deciso di mettere a punto un programma ricco ed articolato, composto da oltre sessanta titoli complessivi (preview, cult, riscoperte) e numerosi incontri con gli ospiti (attori, registi, produttori).
Quest’anno il primissimo vincitore dell’Audience Award, Johnnie To, presenterà al festival friulano il proprio film. Sono previsti in programma anche la prima visione assoluta di Trivial Matters, film del geniale Pang Ho–Chueng, ed un viaggio nel tempo alla scoperta di Shin Sang-Ok (scomparso nel 2006), considerato l’Orson Welles del cinema asiatico: figura principale dell'industria cinematografica della Corea del Sud, il regista coreano diresse oltre 60 film (4 girati negli anni Cinquanta e rimasti invisibili in Occidente), e divenne famoso in tutto il mondo per essere stato costretto a vivere per otto anni in Corea del Nord, dove, in occasione del rapimento del dittatore Kim Jong-il (grande appassionato dei suoi film) volevano obbligarlo a girare pellicole di propaganda e rifondare il cinema nazionale.
Il Festival, che nella scorsa edizione ha coinvolto circa 50.000 persone, presenta un pubblico molto vario costituito non solo da addetti ai lavori e giornalisti, ma anche da numerosi curiosi ed appassionati, accomunati dal desiderio di indagare gli spazi visivi e gli stili dell’Estremo Oriente.
|