Sabato 19 aprile 2008 torna a Grosseto con la sua 5^ edizione Jazz for Life.
L’evento, organizzato dalla sezione locale della LIFC Onlus Associazione Toscana Onlus in stretta collaborazione con la Rockland Centro Didattico Musicale di Grosseto, vuole grazie ad un concerto a scopo benefico, sensibilizzare e tenere alta l’attenzione intorno alla problematica della fibrosi cistica.
La rassegna si aprirà con l'esibizione di una formazione musicale esclusivamente messa su per l'occasione, i 4Fun Quartet, e composta da alcuni dei migliori musicisti della Provincia di Grosseto: Marco Caudai (basso), Andrea Vanni (piano), Luciano Malucchi (batteria) e Daniela Volpe (voce). La loro performance sarà un aperitivo per gustare l'ingresso sul palco del rinnovato Teatro Moderno di una formazione prestigiosa, un quartetto di recente fattura : il Roberto Gatto quartet. A fianco di Roberto Gatto, musicista di elevata ricettività, che unisce ad una tecnica stabile una elevata fertilità compositiva, ci sono infatti tutti giovani musicisti. Alcuni non hanno bisogno di presentazioni come Luca Bulgarelli (contrabbasso), già nostro ospite in una precedente rassegna e Luca Mannutza (piano). Al contrario ancora tutti non conoscono Daniele Tittarelli (sax) che svela con il timbro del suo strumento di essere un interprete sensibile ben inserito nelle “trame” sussurrate ed elaborate dal leader Gatto. In questo “progetto” in quartet, impresso in una recente incisione (Traps), dove diversi sono gli apporti, dalla canzone al jazz, emerge un vigoroso senso della rappresentazione drammaturgica di immagini poetiche ed una stretta connessione con espressioni e forme d’arte visive. I
Il giorno successivo vale a dire Domenica 20 Aprile 2008, presso il Centro Didattico Musicale Rockland lo stesso Roberto Gatto terrà agli studenti e a quanti vorranno iscriversi una clinic sulla batteria. L'appuntamento, di grande valenza didattica, vede uno dei più importanti batteristi jazz italiani offrire ai partecipanti un' imperdibile occasione per aggiornare ed approfondire il proprio sapere musicale. Un incontro piacevole e stimolante per stare a contatto con il mondo di Rockland.
|