Marted́ 25 Marzo 2008 a Pisa ricorre la tradizione del Capodanno Pisano con corteo storico sul Campo dei Miracoli.
Prima di adeguarsi al calendario Gregoriano, dal 1200 fino al 1749 i pisani avevano un loro calendario. Questo faceva iniziare l'anno il giorno dell'Annunciazione esattamente nove mesi prima di Natale, il 25 Marzo.
Per essere certi di non sbagliare giorno per i festeggiamenti del nuovo anno, i pisani avevano costruito nella cattedrale una specie di "sveglia solare", una finestrella tonda posta in alto nella cappella, di San Ranieri dalla quale, proprio il 25 Marzo, a mezzogiorno esatto penetra un raggio di sole che va a cadere sempre nel solito punto.
Da qualche anno il sindaco ha ripristinato questa tradizione e la sera del 24 Marzo i pisani festeggiano la fine del vecchio anno, naturalmente pisano.
Con l'auspicio di una giornata di sole, e che si ripeta anche quest'anno il "fenomeno" fisico e altamente simbolico del raggio di sole che, a mezzogiorno in punto, filtra dalla vetrata della Cattedrale illuminando una mensola posta sopra al Pergamo di Giovanni Pisano, gli amanti della tradizione si apprestano a festeggiare il Capodanno pisano.
|