Il divertente evento è organizzato dal Club Paolo Bettini di La California e dal Comune di Bibbona.
Domenica 2 dicembre, dalle 14.30, sul terreno del campo sportivo, si svolgera' la prima edizione.
Due squadre formate da campioni del ciclismo e da giornalisti.
Le prove? Dalla "Corsa con i sacchi" al "Lancio del Cellulare", con o senza rubrica telefonica.
Non e' nel carattere di Paolo Bettini attendere Pechino.
Il campione olimpico e mondiale, corridore in fuga per antonomasia, ha voluto ancora una volta precedere il gruppo e regalare a tutti i suoi tifosi un evento destinato a rimanere a lungo nella memoria.
Si tratta delle 'Bettiniadi', il divertente evento organizzato dal Club Paolo Bettini di La California e dal Comune di Bibbona (Li)
Domenica 2 dicembre, dalla ore 14.30, sul terreno del campo sportivo di La California-Bibbona, terra natale del campione olimpico, si svolgera' la prima edizione delle 'Bettiniadi' che vedranno impegnate sul campo due squadre.
Da una parte i corridori che hanno pedalato con Bettini alle Olimpiadi 2004 di Atene e i freschi campioni del mondo di Stoccarda 2007, tra i quali Damiano Cunego, Pippo Pozzato, Matteo Tosatto, Andrea Tonti, Marzio Bruseghin, Alessandro Ballan, il campione italiano Giovanni Visconti e tanti altri ancora.
Dall'altra un team composto da alcuni tra i piu' conosciuti giornalisti di ciclismo che nel corso della stagione seguono da vicino l'attivita' degli atleti.
Le due compagini si sfideranno per conquistare i titoli individuali e a squadre in alcune delle discipline di piu' lunga tradizione.
Si iniziera' con la "Corsa con i sacchi" dedicata ai concorrenti piu' agili, per poi passare al "Ruba bandiera".
I polivalenti potranno cimentarsi nella "Corsa a ostacoli", mentre gli uomini di forza saranno gli indubbi protagonisti del "Tiro alla fune".
Ultima prova una particolare "staffetta 4x100" della quale gli organizzatori non vogliono svelare i particolari.
Fuori programma, infine, in qualita' di "sport dimostrativo" in attesa di essere omologato, si svolgera' la gara forse piu' sentita da parte di tutti i partecipanti, il "Lancio del Cellulare", con o senza rubrica telefonica.
Le premiazioni si svolgeranno in una tensostruttura di circa 800 metri quadri messa a disposizione dall'amministrazione comunale di Bibbona
|