Tradizionale festa, tra le più importanti ed interessanti del territorio senese, per il suo elevato livello di proposte, culturali ed enogastronomiche.
Lungo i vicoli dell’antico Borgo di San Gusmè, le piccole botteghe di prodotti tipici ed artigianali e la rassegna di pittura, nella piazzetta, i tavoli pronti per le caratteristiche cene con i menu tipici della vecchia cucina contadina.
In occasione della cena - spettacolo, nella serata dell'ultimo sabato della festa, vengono consegnate le statuette del "Luca" a personaggi che si sono distinti nel mondo dello spettacolo. Il premio è stato istituito in ricordo di Silvio Gigli, ideatore e conduttore per tanti anni dell’iniziativa di San Gusmè.
Da sottolineare che ogni anno, nell’ambito della festa, si tiene un importante convegno sulle tematiche del paesaggio rurale, della sostenibilità e del recupero delle tradizioni a cui sono chiamati a dare il proprio contributo esperti di livello nazionale.
Per le cene in piazza, è obbligatoria la prenotazione
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: 0577-359345
|